Author:

Corso in preparazione al Concorso straordinario per docenti IRC

Il Direttore dell’ISSR di Novara è lieto di offrire ai docenti di religione del Piemonte e della Valle d’Aosta un “Corso per il Concorso”. Svolto interamente on line, in accordo con l’Ufficio Scuola Regionale e con quelli Diocesani, potrà essere utile per la preparazione della prova d’esame al Concorso straordinario per l’immissione in ruolo degli insegnanti di religione che ne hanno maturato il diritto. I … Continua a leggere Corso in preparazione al Concorso straordinario per docenti IRC »

Convegno

Sabato 25 novembre ore 10.15 presso la  sede di via Dominioni 4, si terrà l’Inaugurazione dell’ Anno Accademico 2023-24, con il Convegno  “I nuovi ministeri per una Chiesa in uscita” relazione di Mons. Franco Giulio Brambilla, Vescovo di Novara L’ingresso è aperto a tutti.

Giannino Piana, in memoria

E’ mancato mercoledì 11 ottobre 2023, nella propria casa ad Arona, Giannino Piana. Riportiamo il link dell’articolo di Don Pier Davide Guenzi su SettimanaNews in cui ricorda Giannino Piana (1939-2023), il suo insegnamento e il suo contributo fondamentale allo sviluppo della teologia morale:            http://www.settimananews.it/profili/giannino-piana-in-memoria/       . Per molti anni Giannino Piana è stato Preside dell’Istituto Teologico ‘San Gaudenzio’ e … Continua a leggere Giannino Piana, in memoria »

Docenti

Elenco Docenti Cliccando sul nome si può accedere alla pagina personale Barbaglia Silvio Corso monografico di Teologia biblica Esegesi Antico Testamento – Pentateuco / Sapienziali / Profeti  (fino all’A.A. 2021/22) Esegesi Nuovo Testamento – Vangeli sinottici e Atti / Corpus Giovanneo e Lettere cattoliche / San Paolo (fino all’A.A. 2020/21) Bedina Andrea  Storia della Chiesa: età moderna II e contemporanea Busti Barbara Diritto Canonico (fino all’a.a. 2022/23) … Continua a leggere Docenti »

Anno Accademico 2023/24 – Iscrizioni e orario

Sono aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico. Nella relativa pagina è possibile trovare tutte le Informazioni utili. Per richiedere l’appuntamento per il colloquio con il direttore, inviare una mail a direttore@issr-novara.it; saranno evase anche durante il tempo estivo. La Segreteria chiude per la pausa estiva da lunedì 17 luglio e  riaprirà dal 29 agosto nei consueti orari: mercoledì, giovedì e venerdì ore 14.30/18.00 e sabato ore … Continua a leggere Anno Accademico 2023/24 – Iscrizioni e orario »

E’ mancato il prof. don Carlo Orecchia

Docenti, segreteria, studenti ed ex-allievi dell’Istituto Teologico Affiliato e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Novara, si uniscono nella preghiera al dolore per la morte del carissimo prof. don Carlo Orecchia che ieri, 22 febbraio, è tornato tra le braccia del Padre. I funerali si celebreranno venerdì 24 febbraio alle ore 15.00 nella cattedrale di S. Eusebio  a Vercelli presieduti dall’arcivescovo, mons. Marco Arnolfo, mentre l’omelia … Continua a leggere E’ mancato il prof. don Carlo Orecchia »

Chiusura segreteria

Si avvisa che l’Istiuto e la Biblioteca saranno chiusi dal 20 febbraio al 4 marzo. La segreteria potrà essere contattata tramite mail a info@issr-novara o telefonicamente nei consueti orari.  

Auguri natalizi

VENERDì 16 DICEMBRE  presso la sede ISSR studenti e docenti potranno scambiarsi gli auguri per un Santo Natale –  ore 16.15  Preghiera e meditazione –  ore 16.25 Brindisi di auguri per gli studenti e i docenti dell’ISSR e dell’ITA. –  ore 16.40 ripresa del regolare svolgimento delle lezioni. Direttore, personale e docenti  augurano a tutti un Santo Natale e un sereno 2023. Si comunica che la segreteria … Continua a leggere Auguri natalizi »

Sabato 17 dicembre ore 10.00 presso la  sede di via Dominioni 4, si terrà l’Inaugurazione dell’ Anno Accademico 2022-23, con il Convegno  “Pasolini e il senso del sacro” relazione del prof. Roberto Carnero L’ingresso è aperto a tutti. Al termine della relazione si svolgerà la cerimonia di consegna dei Diplomi di Laurea conseguiti da luglio 2021 a luglio 2022 Volantino Convegno 17 dicembre 2022 PROGRAMMA Saluto ai … Continua a leggere »