Author:

Didattica, pianificazione II semestre 2020-21

LEZIONI Il Corso di Scienze Religiose, per il 2° semestre dell’anno accademico 2020-2021, inizierà come da calendario giovedì 11 febbraio. L’avvio del semestre è previsto interamente con modalità a distanza. Qualora la situazione pandemica lo consentisse e ci fossero le condizione per un sicuro rientro in presenza, saranno date nuove disposizioni. Le lezioni a distanza si svolgeranno negli stessi orari previsti con l’utilizzo della piattaforma … Continua a leggere Didattica, pianificazione II semestre 2020-21 »

Esami

Per le modalità d’esame e il regolamento si consiglia di consultare la pagina esami  e/o la pagina regolamenti  e la modifica ad experimentum decisa dal Consiglio d’Istituto. SESSIONI INVERNALE-  E’ possibile iscriversi dal 13 DICEMBRE 2020, tramite Di.Sci.Te, agli appelli della sessioni invernali di gennaio e febbraio. Gli esami si svolgeranno in modalità “a distanza” Si ricorda l’obbligo di compilazione delle “schede di valutazione”. Disposizioni straordinarie: … Continua a leggere Esami »

Didattica, pianificazione primo semestre 2020-21

LEZIONI Il Corso di Scienze Religiose, per il 1° semestre dell’anno accademico 2020-2021, si svolgerà: Per tutti gli insegnamenti del primo anno di corso didattica in presenza nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento. Per gli insegnamenti del secondo e terzo anno di corso con didattica alternata; la prima settimana in presenza e poi in modo alternato due settimane in presenza e due a distanza in … Continua a leggere Didattica, pianificazione primo semestre 2020-21 »

Utilizzo piattaforma Cisco Webex

Per effettuare il collegamento alla sala riunioni per sostenere un esame o per seguire una lezione riceverete il messaggio dalla segreteria con  “Numero riunione”  e  “password riunione”. Per chi ha scaricato l’app: copiare il numero riunione in “Accedi a riunione” e cliccare su “partecipa” si apre una finestra in cui dovete inserire la password e cliccare su avanti verificare la visuale della telecamera e cliccare … Continua a leggere Utilizzo piattaforma Cisco Webex »

Cambio del Direttore ISSR e ITA

IL SALUTO DI DON PIER DAVIDE GUENZI Con Decreto del Moderatore, mons. Franco Giulio Brambilla, in data 23 giugno 2020, si comunica che dall’1 luglio 2020 la funzione di Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose e di direttore degli studi dell’ITA di Novara è assunta dal prof. don Flavio Campagnoli, subentrando al prof. don Pier Davide Guenzi, in attesa del compimento del processo di nomina canonica del … Continua a leggere Cambio del Direttore ISSR e ITA »

Informazioni utili

Segreteria dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Via Dominioni, 4 – 28100 Novara Tel.:  +39 0321.661687   –    e-mail: info@issr-novara.it sito:  www.issr-novara.it Codice fiscale 94008210034 (Diocesi di Novara) Orari di apertura al pubblico: MERCOLEDÌ dalle ore 14,30  alle  ore 17,00 GIOVEDÌ e VENERDÌ dalle ore 14,30  alle ore 18,00         SABATO  dalle ore 09,00  alle  ore 12,00 Le iscrizioni all’anno accademico 2022-23 sono aperte dal 25 … Continua a leggere Informazioni utili »

Docenti

Elenco Docenti Cliccando sul nome si può accedere alla pagina personale Barbaglia Silvio Corso monografico di Teologia biblica Esegesi Antico Testamento – Pentateuco / Sapienziali / Profeti  (fino all’A.A. 2021/22) Esegesi Nuovo Testamento – Vangeli sinottici e Atti / Corpus Giovanneo e Lettere cattoliche / San Paolo (fino all’A.A. 2020/21) Bargellini Francesco Introduzione all’Antico Testamento Introduzione al Nuovo Testamento (fino all’A.A. 2019/18)        Esegesi Antico … Continua a leggere Docenti »

Autorità

Autorità accademiche  –  A.A. 2022/23   – con decorrenza dal 12 novembre 2022 MODERATORE      S.E.R. Mons. Franco Giulio Brambilla DIRETTORE            prof. don Flavio Campagnoli VICE-DIRETTORE  prof. don Tommaso Groppetti SEGRETARIO         prof. don Pier Davide Guenzi   CONSIGLIO D’ISTITUTO docenti stabili         prof. don Francesco Bargellini  – area biblica prof. don Silvio Barbaglia  – area biblica prof. … Continua a leggere Autorità »

Esami – Regolamento pro-tempore per esami a distanza

Sono disponibili le indicazioni del Direttore per gli esami a distanza. ⇒ Scaricate qui il Regolamento straordinario ⇒ Scaricate qui le modalità tecniche per gli esami orali;  per i docenti   e   per gli studenti ⇒ Scaricate qui il Regolamento e modalità tecniche per gli esami scritti Esami scritti a distanza – Regolamento e modalità