Author:

Elezione rappresentati studenti

Come da comunicazione inviata a tutti gli studenti nei giorni 10, 11 e 12 novembre presso la sede dell’Istituto si procederà all’elezione dei due rappresentati degli studenti con votazione a scrutinio segreto: uno per il triennio di Baccalaureato e uno per il biennio di Licenza. A norma di Regolamento, sono eleggibili solo gli studenti ordinari, mentre sono elettori tutti gli studenti in regola con la propria … Continua a leggere Elezione rappresentati studenti »

Anno Accademico 2022/23 – Iscrizioni e orario

Sono aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico. Nella relativa pagina è possibile trovare tutte le Informazioni utili. Per richiedere l’appuntamento per il colloquio con il direttore, inviare una mail a direttore@issr-novara.it; saranno evase anche durante il tempo estivo. La Segreteria chiude per la pausa estiva da lunedì 18 luglio e  riaprirà dal 30 agosto nei consueti orari: mercoledì, giovedì e venerdì ore 14.30/18.00 e sabato ore … Continua a leggere Anno Accademico 2022/23 – Iscrizioni e orario »

Esami – Date degli appelli

Si comunica che gli esami della sessione autunnale straordinaria si svolgeranno dal 24 al 28 ottobre 2022. Le date sono disponibili in Discite ed è possibile iscrivervi con le consuete modalità. Gli esami si svolgeranno regolarmente in presenza. Si ricorda l’obbligo di compilazione delle “schede di valutazione”  e che all’esame dovrà essere portato il badge e lo statino. Sessione INVERNALE I Sessione INVERNALE II Sessione Autunnale date … Continua a leggere Esami – Date degli appelli »

Tasse accademiche

TASSE IN VIGORE DALL’ANNO ACCADEMICO 2022/23 Studente ordinario e straordinario  in corso  Diritti di segreteria per la prima iscrizione        €  50,00 Iscrizione annuale      €  100,00   +   Tassa annuale       €  600,00 Studente ordinario e straordinario  fuori corso  Iscrizione annuale      €  100,00    +   Tassa annuale     €  500,00 Studente in attesa di titolo        Tassa annuale      … Continua a leggere Tasse accademiche »

Esami

Calendario Sessioni d’esame – Anno Accademico 2022/2023 Sessione autunnale AA 2021/22  / 2 appelli   –  12 / 17 settembre  –  19 settembre / 01 ottobre 2022 II Sessione straordinaria AA 2021/22  / 1 appello    –   24 / 29 ottobre 2022  (in orario extrascolastico) Sessione invernale / 2 appelli                –  23 / 28 gennaio  –  30 gennaio / 11  febbraio 2023 I Sessione straordinaria / 1 … Continua a leggere Esami »

Corsi – Piano annuale

Programma corsi A.A. 2022/2023 PROGRAMMA DEL TRIENNIO Primo anno Storia della filosofia – Sottini e Mercatanti  Etica filosofica – Sottini Introduzione all’Antico Testamento – Bargellini Introduzione al Nuovo Testamento – Prandi Introduzione alla Teologia e Teologia fondamentale – Campagnoli Teologia morale fondamentale – Guenzi Storia della Chiesa I: età antica – Canali Didattica generale e dell’IRC I – Gatti Secondo e Terzo anno Filosofia teoretica  … Continua a leggere Corsi – Piano annuale »

Calendario

L’Istituto inizia normalmente le sue attività nel mese di settembre, rimanendo aperto fino alla metà di luglio, con due chiusure programmate in occasione delle festività natalizie e pasquali, comunicate fin da inizio anno nel calendario accademico. Anno Accademico 2022/2023 Scarica il calendario completo: calendario 2022-23 La segreteria riapre, dopo la pausa estiva, il 30 agosto 2022 e chiuderà il 15 luglio 2023 Le iscrizioni sono … Continua a leggere Calendario »

Esami

Per le modalità d’esame e il regolamento si consiglia di consultare la pagina esami  e/o la pagina regolamenti  e la modifica ad experimentum decisa dal Consiglio d’Istituto. SESSIONE AUTUNNALE STRAORDINARIA –  E’ possibile iscriversi dal 28 settembre 2022, tramite Di.Sci.Te, agli appelli della sessione autunnale di ottobre. Gli esami si svolgeranno regolarmente in presenza. Si ricorda l’obbligo di compilazione delle “schede di valutazione”.

Lo Spirito e la vita nuova. Lettura meditativa ed esegesi paolina  è il nuovo libro di don Francesco Bargellini, professore stabile dell’Istituto Teologico e dell’Istituto Superiore di Scienze religiose di Novara. Questo libro nasce come un omaggio alla memoria di mons. Renato Corti, vescovo di Novara dal 1991 al 2011. La riflessione sullo Spirito santo, autore e maestro della vita nuova, richiama il vivo ricordo della figura, della testimonianza e … Continua a leggere »