Archivi della categoria: news

Lo Spirito e la vita nuova. Lettura meditativa ed esegesi paolina  è il nuovo libro di don Francesco Bargellini, professore stabile dell’Istituto Teologico e dell’Istituto Superiore di Scienze religiose di Novara. Questo libro nasce come un omaggio alla memoria di mons. Renato Corti, vescovo di Novara dal 1991 al 2011. La riflessione sullo Spirito santo, autore e maestro della vita nuova, richiama il vivo ricordo della figura, della testimonianza e … Continua a leggere »

VITA NASCENTE

L’idea La Pastorale della vita nascente presuppone un momento articolato di raccolta di temi per raccordare i molteplici sviluppi riflessivi connessi alla tematica dei bambini non nati. Il corso, rivolto alle persone a diverso titolo interessate al tema, agli operatori della Pastorale della salute, agli insegnanti e ai membri dell’ADVM, intende far emergere punti di forza per una significativa azione ecclesiale propositiva e costruttiva, in modo da sollecitare le comunità cristiane a sviluppare questa dimensione della pastorale. … Continua a leggere VITA NASCENTE »

Nuova sede

L’Istituto Superiore di Scienze religiose di Novara si è trasferito in via Dominioni 4.  Le attività accademiche a partire dal prossimo mese di settembre si svolgeranno nella nuova sede.  Il nuovo numero telefonico è: 0321.661687.   Rimane invece invariato l’indirizzo mail  segreteria@issr-novara.it                                            

Un’etica per tempi incerti – Giannino Piana, teologo italiano

In questi giorni è in corso di stampa il volume Un’etica per tempi incerti – Giannino Piana, teologo italiano. Pubblicato da Cittadella Editrice e curato da Francesco Compagnoni e Paolo Benanti, il testo è un atto di omaggio, pensato in occasione del suo ottantesimo compleanno, al significativo contributo di Giannino Piana nel progresso della ricerca teologico-morale in Italia. Sono raccolti alcuni studi che riprendono gli … Continua a leggere Un’etica per tempi incerti – Giannino Piana, teologo italiano »

Didattica, pianificazione II semestre 2020-21

LEZIONI Il Corso di Scienze Religiose, per il 2° semestre dell’anno accademico 2020-2021, inizierà come da calendario giovedì 11 febbraio. L’avvio del semestre è previsto interamente con modalità a distanza. Qualora la situazione pandemica lo consentisse e ci fossero le condizione per un sicuro rientro in presenza, saranno date nuove disposizioni. Le lezioni a distanza si svolgeranno negli stessi orari previsti con l’utilizzo della piattaforma … Continua a leggere Didattica, pianificazione II semestre 2020-21 »

Esami

Per le modalità d’esame e il regolamento si consiglia di consultare la pagina esami  e/o la pagina regolamenti  e la modifica ad experimentum decisa dal Consiglio d’Istituto. SESSIONI INVERNALE-  E’ possibile iscriversi dal 13 DICEMBRE 2020, tramite Di.Sci.Te, agli appelli della sessioni invernali di gennaio e febbraio. Gli esami si svolgeranno in modalità “a distanza” Si ricorda l’obbligo di compilazione delle “schede di valutazione”. Disposizioni straordinarie: … Continua a leggere Esami »

Didattica, pianificazione primo semestre 2020-21

LEZIONI Il Corso di Scienze Religiose, per il 1° semestre dell’anno accademico 2020-2021, si svolgerà: Per tutti gli insegnamenti del primo anno di corso didattica in presenza nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento. Per gli insegnamenti del secondo e terzo anno di corso con didattica alternata; la prima settimana in presenza e poi in modo alternato due settimane in presenza e due a distanza in … Continua a leggere Didattica, pianificazione primo semestre 2020-21 »

Cambio del Direttore ISSR e ITA

IL SALUTO DI DON PIER DAVIDE GUENZI Con Decreto del Moderatore, mons. Franco Giulio Brambilla, in data 23 giugno 2020, si comunica che dall’1 luglio 2020 la funzione di Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose e di direttore degli studi dell’ITA di Novara è assunta dal prof. don Flavio Campagnoli, subentrando al prof. don Pier Davide Guenzi, in attesa del compimento del processo di nomina canonica del … Continua a leggere Cambio del Direttore ISSR e ITA »

Didattica a distanza fino al termine del semestre

La didattica prosegue a distanza fino al termine del semestre, così come gli esami di profitto e di laurea  sono previsti a distanza fino al termine dell’anno accademico, secondo le modalità descritte in questa pagina e più dettagliatamente nelle comunicazioni inviate agli studenti e caricate per ciascun corso nelle pagine Materiali dei docenti sul portale DiSciTe. Gli studenti sono invitati a consultarli costantemente. La Segreteria è chiusa al pubblico, ma dal 9 giugno sarà possibile … Continua a leggere Didattica a distanza fino al termine del semestre »