La teologia e la filosofia in confronto con l’immaginario secolare: una nuova sfida culturale

Facebooktwitterpinterestmail

Corso tenuto dal Prof. Mario BOMBELLI

Volantino

sabato dalle ore 8.30 alle ore 10.55

Calendario: 18 e 25 ottobre     08, 15 e 22 novembre   6, 13 e 20 dicembre

  • Introduzione. Un “mutamento d’epoca”. Alcune chiavi di lettura
  • Teologia, filosofia e secolarità. Un nuovo immaginario
  • “Ripensare il pensiero”. La via estetica
  • Riferimento ad alcune proposte recenti: A. Staglianò, P. Sequeri, N. Steeves, B. Forte, T. Radcliffe, M.P. Gallagher, Ch. Theobald, E. Salmann…
  • Teologia e narrazione: il linguaggio immaginativo
  • Riferimento ad alcune figure rappresentative del pensiero teologico e filosofico del ‘900: R. Guardini, H.U. von Balthasar, P. Ricoeur, J.B. Metz, K. Rahner
  • Nuove forme di narrazione: sfida e fecondità per la ricerca
  • Teologia e preghiera: il linguaggio della mistica e dalla santità
  • Evangelizzare e comprendere la cultura: una ‘nuova riforma’?
  • Sintesi conclusiva del percorso. Prospettive aperte
  • Sono previsti Laboratori di lettura con testi scelti

Il corso potrà essere seguito online

Costo del corso: € 50,0

per informazioni e iscrizioni:

  • Istituto Superiore di Scienze religiose, via Dominioni 4 a Novara
  • Tel. 0321.661687
  • e-mail: info@issr-novara.it